Strumenti
La realizzazione dei "files operativi" riprende la logica dei tradizionali ERP (Enterprise Resource Planning), l'unica differenza è che vi verranno forniti gratuitamente.
Alcune aziende non sono dotate di un sistema gestionale. Normalmente l'adozione di questi sistemi comporta costi notevoli di software, hardware e customizzazione a seconda del proprio modello di business. Di conseguenza, per tamponare questa possibile mancanza, ho pensato ad un rimedio efficace elaborato su fogli di calcolo Excell che permetta alle aziende di avere una visione interna ed il controllo a 360° sulle principali attività aziendali quali i processi d'acquisto, di produzione, di marketing e delle vendite. Si avrà una visione decisamente più chiara sul controllo dei costi e sull'analisi della redditività.
I "files operativi" sono dei moduli che non pretendono di essere paragonabili ai più sofisticati e noti sistemi gestionali, ma sono decisamente essenziali ed efficaci. Per chi ha già un sistema gestionale risulteranno comunque uno strumento valido da integrare alle dotazioni aziendali.
Fasi per l'elaborazione dei moduli:
- Focus sul mercato di riferimento
- Individuazione delle aree di intervento
- analisi delle procedure e sistemi preesistenti
- preparazione del progetto e degli strumenti operativi necessari
- condivisione e test del progetto
- formazione dell'utente o del team utilizzatore dei files operativi
Alcuni esempi di moduli: